

Energia per le start-up rurali: accesso e l'uso efficiente dell'elettricitàterminata
L'accesso all'energia è essenziale per lo sviluppo sostenibile e la riduzione della povertà. Per raggiungere l'accesso globale all'elettricità entro il 2030, il tasso di elettrificazione deve essere triplicato. Sebbene l'energia solare sia in piena espansione, l'accumulo di energia sostenibile è spesso trascurato, lasciando il potenziale inutilizzato. In Etiopia, le comunità rurali sono particolarmente svantaggiate: Solo il 14% ha accesso all'elettricità, sebbene le aree pastorali rappresentino il 60% del Paese. Le loro esigenze non sono quasi prese in considerazione dalle politiche nazionali.
Fatti e cifre
Cambiamento climatico
1'000'000 franchi svizzeri
Etiopia, regione di Oromia
Start-up (piccole imprese e cooperative)
01.07.2021 - 31.12.2024
Progetto in dettaglio
Sostenuto finanziariamente da:
- DSC
- Caritas Svizzera
Con il partner Powerblox si sta sviluppando una strategia di raccolta fondi per la scalabilità.
Immagine principale: Tayiba Hasan vive in Etiopia e guadagna con un piccolo negozio. Ma i soldi non bastano per la sua famiglia di sei persone. La fornitura di elettricità, irregolare e costosa, rende la sua vita quotidiana ancora più difficile. Da quando Tayiba ha potuto ottenere l'energia solare grazie a un progetto della Caritas, la sua vita è diventata più semplice. La madre di cinque figli ha potuto espandere la sua attività e ora ricarica i telefoni cellulari delle persone a pagamento, aumentando così il suo reddito. © Ayaana Publishing