Godersi la magia del Natale malgrado i problemi economici
Grazie ai mercati Caritas, le persone con un budget limitato che vivono situazioni difficili hanno la possibilità di partecipare alla leggerezza e alla gioiosa attesa del Natale. È un evento pianificato da molto tempo: infatti i preparativi sono iniziati già a gennaio.
Disponibili all’ascolto o per una chiacchierata spontanea: nei 23 mercati Caritas della Svizzera, di cui alcuni dotati anche di una piccola caffetteria, il personale si prende il tempo per la clientela. Nel periodo natalizio è particolarmente importante poter vivere piccoli momenti di umanità. Il team del mercato Caritas dimostra la sua solidarietà già con la scelta e l’adeguamento dei prodotti in vendita, in modo che tutti possano vivere il Natale e percepire il senso di unione e il calore che caratterizzano questa festa.
Neanche il tempo di far passare le feste
I preparativi per il Natale incominciano subito dopo le festività dell’anno precedente, ovvero quando molte aziende fanno donazione di articoli natalizi rimasti invenduti. Gli oggetti vengono posti in magazzino nella centrale della cooperativa mercati Caritas di Sempach Station da dove escono poi da novembre per creare un’atmosfera natalizia in tutti i mercati Caritas. I singoli negozi allestiscono con amore e passione uno spazio addobbato in cui gli articoli – calendari dell’Avvento, decorazioni per l’albero, carta da regalo – vengono venduti a prezzi ribassati. Quest’anno, per la prima volta, i mercati Caritas vendono anche le candele, che creano un ambiente festivo e confortevole nelle case. Nei mesi di novembre e dicembre, l’assortimento si arricchisce di apprezzati articoli da regalo come profumi, cioccolatini e altre prelibatezze natalizie. Nella loro raccolta online di ricette semplici, i mercati Caritas mostrano inoltre come creare deliziosi menù natalizi spendendo poco.
La vera chicca dei mercati Caritas
E poi, come non menzionare la specialità prenatalizia dei mercati che anno dopo anno riempie di gioia gli occhi dei bambini: il tanto amato sacchetto di San Nicolao. Ne vengono confezionati 10 000 per tutta la Svizzera e venduti a un prezzo molto basso.
«I sacchetti di San Nicolao del mercato Caritas portano ogni anno tanta gioia ai miei figli.»
Verso la fine di agosto, il team dei mercati chiede ai suoi fornitori di donare prodotti specifici per riempire i sacchetti. La risposta di solito è molto positiva: le imprese apprezzano questa possibilità pratica e concreta di rendere felici le persone indigenti. I prodotti contenuti nei sacchetti di San Nicolao sono ogni anno davvero fantastici e a volte riservano anche qualche piacevole sorpresa. Infatti, per la gioia di tutti i bambini, può capitare di trovarci le figurine Playmobil, ad esempio, insieme naturalmente a cioccolata, frutta secca e noci. Come ci racconta Monica D., cliente di lunga data: «Aspettiamo sempre con ansia il periodo dell’Avvento. I sacchetti di San Nicolao venduti nel mercato Caritas sono per i miei figli un regalo bellissimo e davvero speciale, pieno di sorprese che li fa tanto felici.»
Ulteriori informazioni
Immagine principale: Dank dem Caritas-Markt können auch Menschen mit wenig Geld für ein festliches Weihnachten sorgen. © Corinne Sägesser